La domanda globale di soluzioni eco-friendly sta accelerando il passaggio dai combustibili fossili all'elettrificazione dei sistemi HVACR. La nostra tecnologia di compressione Copeland™ per pompe di calore aiuta i nostri clienti a raggiungere gli obiettivi commerciali e di sostenibilità.

Progettati per soddisfare chiunque. Anche Madre Natura.
Con le pompe di calore che si affermano come alternativa sostenibile leader ai metodi di riscaldamento tradizionali, i compressori scroll Copeland ZPSK7 di nuova generazione sono stati progettati per aiutare le pompe di calore a fornire le massime prestazioni nel campo dell'HVACR. Questo premiato compressore a due stadi consente alle pompe di calore di riscaldare e rinfrescare gli spazi nella maggior parte dei climi, consumando meno energia.
A oltre 19 milioni di case ed edifici in tutto il mondo viene garantito il massimo comfort grazie a pompe di calore basate sulla tecnologia Copeland. Nessun altro produttore di compressori ha fornito più prodotti ai mercati residenziale e commerciale in Nord America.Offriamo una comprovata affidabilità con oltre 200 milioni di installazioni di compressori scroll e oltre 100 anni di innovazione nelle tecnologie HVACR.
Scelti dai principali OEM del settore HVACR

Innovazioni delle pompe di calore in tutto il mondo
Incontra i nostri esperti della tecnologia
Frequently Asked Questions about Heat Pumps
Cos'è una pompa di calore?
Una pompa di calore è parte di un sistema di riscaldamento e raffreddamento. Funziona in modo simile a un condizionatore per rinfrescare la casa, ma è in grado anche di riscaldarla. Le pompe di calore sono un'alternativa sostenibile al riscaldamento e al raffreddamento tradizionali. Sono alimentati da elettricità invece che da combustibili fossili.
Come funziona una pompa di calore?
Le pompe di calore non generano calore; lo ridistribuiscono. Per riscaldare un'abitazione o un edificio, le pompe di calore utilizzano il calore che proviene dall'aria esterna o dal terreno circostante e lo trasferiscono all'interno. Per rinfrescare un'abitazione o un edificio, una pompa di calore assorbe il calore dall'interno e lo trasferisce all'esterno. Le pompe di calore sono alimentate da elettricità invece che da combustibili fossili.
Le pompe di calore funzionano anche quando fa freddo?
Le temperature invernali spesso forniscono ancora una certa quantità di calore nell'aria esterna, rendendo possibile il riscaldamento di una casa o un edificio con le pompe di calore. Il calore estratto e il gas pressurizzato fanno aumentare la temperatura.
Quali tipi di pompe di calore sono disponibili?
- Pompe di calore ad d'aria, la più utilizzata, trasferisce calore tra una casa e l'atmosfera esterna. Questi tipi di pompe di calore possono deumidificare uno spazio in modo più efficiente rispetto a un condizionatore d'aria tradizionale, con il risultato di un minore utilizzo di energia. Per le case senza condutture dell'aria, le pompe di calore ad aria sono disponibili anche in una versione senza condutture.
- Le pompe di calore ad acqua estraggono calore in modo efficiente dall'acqua invece che dall'aria. Questo tipo di pompa di calore è spesso utilizzato nei grattacieli e si può installare su un tetto soffitto o in un armadio.
- Le pompe di calore geotermiche trasferisco il calore dal terreno circostante alla casa. Questo tipo di pompa di calore si può utilizzare in vari climi, grazie alle temperature relativamente costanti del terreno.
Le dichiarazioni relative all'impatto sono stimate in base all'attuale base installata, all'utilizzo tipico dell'energia e al profilo del sistema. Le proiezioni future si basano sulla nostra tabella di marcia tecnologica, sui tassi di crescita del mercato stimati e sulle fonti di energia, tenendo conto dei trend generalizzati globali e del contesto normativo previsto.